ODONTOIATRIA
Implantologia e ripristino della funzione masticatoria

Rigenerazione Ossea e Implantologia Dentale
Ritrova il sorriso che meriti: esperienza e innovazione al tuo servizio
Al Milano Face Institute, la tua salute orale è la nostra priorità. Grazie a un team di esperti altamente qualificati e all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, offriamo soluzioni personalizzate per la rigenerazione ossea e l’implantologia dentale, aiutandoti a ritrovare un sorriso sano, funzionale ed esteticamente gradevole.
La nostra filosofia: ascolto, diagnosi accurata e soluzioni personalizzate
Ogni paziente è unico, con esigenze e aspettative specifiche. Per questo motivo, la nostra filosofia si basa su un ascolto attento e una diagnosi accurata. Vogliamo capire a fondo le tue necessità per offrirti la soluzione migliore.
Attraverso l’utilizzo di esami radiografici tridimensionali (Tac Volumetrica – TC Cone Beam) e modelli di studio elaborati con impronte ottiche, siamo in grado di valutare la dimensione del tessuto osseo e proporre terapie personalizzate. Ti spiegheremo nel dettaglio le diverse opzioni, i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna, per aiutarti a prendere la decisione più informata per la tua salute orale.
Rigenerazione ossea: una base solida per il tuo nuovo sorriso
La rigenerazione ossea è un pilastro fondamentale dell’implantologia moderna. In molti casi, è necessario ricostruire o aumentare il volume dell’osso mascellare per garantire la stabilità e il successo a lungo termine degli impianti dentali.
Al Milano Face Institute, utilizziamo diverse tecniche di rigenerazione ossea, a seconda delle specifiche esigenze del paziente:
- Rigenerazione ossea orizzontale e verticale: utilizziamo biomateriali di alta qualità, come membrane collageniche riassorbibili e non riassorbibili, osso autologo, eterologo o alloplastico, per ricostruire l’osso perso e creare una base solida per i tuoi nuovi denti.
- Preservazione della cresta alveolare: adottiamo tecniche minimamente invasive per ridurre il riassorbimento osseo dopo l’estrazione di un dente, preservando la struttura ossea per un futuro impianto.
Implantologia dentale: soluzioni personalizzate per ogni esigenza
L’implantologia dentale rappresenta una soluzione efficace e affidabile per ripristinare i denti mancanti. Al Milano Face Institute, offriamo ai nostri pazienti diverse tipologie di impianti dentali, realizzati in titanio biocompatibile, che consentono di recuperare le funzioni masticatorie ed estetiche in modo sicuro e duraturo.
- Impianti post-estrattivi: quando possibile, eseguiamo l’estrazione del dente e l’inserimento dell’impianto nella stessa seduta, riducendo i tempi e il disagio per il paziente.
- Implantologia computer guidata: nei casi che richiedono la massima precisione nel posizionamento implantare, utilizziamo la chirurgia implantare computer guidata. Grazie a dime chirurgiche personalizzate, realizzate a partire da modelli digitali, siamo in grado di inserire gli impianti con estrema accuratezza, garantendo risultati estetici e funzionali ottimali.
Gestione dei tessuti molli: un aspetto fondamentale per il successo degli impianti
Prestiamo particolare attenzione alla qualità e quantità della mucosa cheratinizzata, fondamentale per la salute e la stabilità degli impianti a lungo termine. Una mucosa sana e adeguata protegge l’impianto da infezioni e infiammazioni, garantendo un risultato duraturo nel tempo.
Il tuo sorriso, la nostra priorità: un team dedicato a te
Il nostro obiettivo è restituire ai pazienti un sorriso sano, funzionale ed esteticamente gradevole. Per questo motivo, poniamo grande attenzione alla pianificazione di ogni caso, valutando attentamente le aspettative del paziente e scegliendo le soluzioni terapeutiche più adatte. Il nostro team è dedicato a te e al tuo benessere.
Contatta il Milano Face Institute: il primo passo verso il tuo nuovo sorriso
Se desideri maggiori informazioni sulla rigenerazione ossea o sull’implantologia dentale, non esitare a contattarci. Il nostro team di esperti sarà lieto di rispondere alle tue domande e aiutarti a ritrovare il sorriso che meriti. Prenota una visita e scopri come possiamo trasformare il tuo sorriso!
SOLUZIONE
Ogni sorriso è unico e tutti i nostri trattamenti hanno l’obiettivo di mantenere quell’unicità.
L’ascolto delle esigenze del paziente è un momento fondamentale per poter proporre la giusta soluzione.
Preservazione della
cresta alveolare
L’atto estrattivo rappresenta una fase importante per cercare di minimizzare la perdita ossea.
Utilizzando tecniche minimamente invasive e procedure idonee è possibile ridurre questo fisiologico fenomeno e ridurre il riassorbimento osseo.
La preservazione alveolare o crestale è una tipologia di innesto osseo che ricostruisce e stabilizza l’osso dove una estrazione ha lasciato una cavità vuota, indebolita e che, se non eseguita, non mi permetterà un corretto posizionamento.
La preservazione alveolare o crestale inizia con la rimozione minimamente invasiva / atraumatica del dente al fine di preservare la massima quantità di osso. In seguito, relativamente alle differenti condizioni cliniche si dovranno utilizzare biomateriali:
La procedura viene realizzata attraverso l’utilizzo di biomateriali:
membrane collageniche riassorbibili o non riassorbibili
osso che può essere prelevato dal paziente stesso (autologo) , di origine animale (eterologo) o di sintesi artificiale (alloplastici)
Dopo che è stato posizionato sarà stabilizzato con punti di sutura.
Il tempo di guarigione è di circa 5-7 mesi prima che un impianto dentale possa essere inserito.
Impianti
post estrattivi
Dopo aver estratto un dente bisogna attendere che l’alveolo guarisca. Come detto in precedenza il tempo necessario è di 3-6 mesi. A guarigione avvenuta è possibile inserire un impianto dentale.
Ci sono però situazioni in cui è possibile effettuare estrazione e inserimento implantare nella stessa seduta: in questo caso si parla di impianti post estrattivi.
Gli impianti post estrattivi rappresentano un’alternativa terapeutica che comporta alcuni importanti vantaggi tra cui:
riduzione delle sedute chirurgiche e del discomfort per il paziente;
riduzione dei tempi operativi.
Eseguire un impianto post estrattivo non esclude la possibilità di dover attuare un incremento o preservazione dei tessuti duri (rigenerazione ossea) e molli (innesti connettivali).
Edentulia e
chirurgia implantare
Dagli anni ’80/’90 in poi, grazie a tecniche chirurgiche sempre più precise ed evolute, più del 95% degli impianti inseriti hanno ottimi livelli di predicibilità e affidabilità.
Gli impianti dentali ci consentono di ripristinare le corrette funzioni masticatorie ed estetiche a seguito della perdita di uno o più elementi dentali.
Gli impianti dentali ossei sono viti in titanio, materiale biocompatibile e resistente, che possono sostituire uno o più denti mancanti.
Il vantaggio di questa procedura è quello di salvaguardare i denti residui evitando di dover riabilitare con ponti tradizionali.
Uno degli aspetti fondamentali per la pianificazione del caso è l’identificazione delle motivazioni per cui si decide di sottoporsi ad una terapia implantare: queste ci permettono di capire quali siano le aspettative del paziente e se saremo in grado di soddisfarle.
Nel caso in cui sia richiesta una micrometrica precisione nel posizionamento implantare può essere necessario utilizzare una guida per l’inserimento dell’impianto dentale, cioè una dima chirurgica ricavata dalla progettazione della corona definitiva e dalla simulazione su supporto digitale della chirurgia implantare (implantologia computer guidata).