Skip to main content
ODONTOIATRIA

Dr. Davide Guglielmi

Odontoiatra - Master di II° Livello in Parodontologia - Perfezionato in Chirurgia Orale e Implantologia

Da sempre si dedica alla ricostruzione e rigenerazione dei tessuti di supporto di denti, impianti ed al recupero degli elementi dentari gravemente compromessi mediante terapie e tecniche minimamente invasive.

Formazione

Il dottor Davide Guglielmi si è Laureato con Lode, Menzione e Bacio Accademico in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2010 presso l’Università degli Studi dell’Insubria.

Nel 2012 ha ottenuto il diploma di Perfezionamento in Chirurgia Orale presso l’Università degli Studi di Milano (Dir. Prof. Matteo Chiapasco).

Nel 2014 ha conseguito il Master di II° livello in Parodontologia presso l’Università di Siena (Dir. Prof. Massimo de Sanctis)

È membro della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (S.I.d. P.), dell’International Team for Implantology (I.T.I.), della Società Italiana di Endodonzia (S.I.E), dell’Associazione Italiana di Odontoiatria (A.I.O) e della Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice (S.I.D.O.C).

Attività Clinica, Scientifica e Didattica

Lavora in studio privato (Milano Face Institute – MFI) associato con con il Prof. Fabio Gorni ed il Dr. Ceroni e nel dipartimento di parodontologia diretto dal Prof. Massimo de Sanctis (Università Vita-Salute San Raffaele – Milano).
Da maggio 2016 collabora, presso il reparto di Parodontologia dell’Ospedale Universitario Vita Salute San Raffaele, all’attività di ricerca clinica relativa alla gestione dei tessuti duri e molli parodontali e peri-implantari.
Dal 2020 ad oggi è professore A.C. di Parodontologia Clinica presso l’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal 2022 diventa professore A.C. di Parodontologia (CLID) presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Docente al Post Graduate Internazionale Annuale di Parodontologia presso il 26K Centre for Clinical Research di Parigi, al Master Universitario di II° Livello dell’Università di Siena e al Master Universitario di I° Livello dell’Università di Brescia.
Dal 2020 è tutor (S.I.d. P. Giovani) e membro della Commissione Editoriale 2022-23 della Società Italiana diParodontologia ed Implantologia.

Premi, Riconoscimenti e Pubblicazioni

Vincitore del Premio H.M. Goldman della Società Italiana di Parodontologia ed Implantologia per la miglior Ricerca Clinica nel 2022.
Titolo del lavoro: “Soft and hard tissue changes after immediate implant placement with or without a sub-epithelial connective tissue graft: a randomized controlled clinical trial”

Co-vincitore del premio Branemark dell’ Italian Academy of Osseointegration (IAO) per la miglior ricerca clinica (Dr.ssa Giovanna Laura di Domenico – Dr. D. Guglielmi – Prof. M. de Sanctis) nel 2022
Titolo del lavoro: “Effect of connective tissue graft on hard and soft tissues changes after immediate implant positioning: 6-months randomized controlled clinical trial”

Vincitore del Premio G. Lavagnoli al III° Congresso Internazionale della Società Italiana di Endodonzia nel 2018.
Titolo del lavoro: “Immediate Crown Replacement: report of extensive radicular fracture case series with intra-canal anchorage.”

Finalista al Premio “Giorgio Vogel” della Società Italiana di Parodontologia. Rimini 2017
Titolo del lavoro: Peri-implant tissue remodelling after guided bone regeneration and late implant placement in aesthetic zone: 2-year clinical and radiographic outcomes.

Finalista al Premio “Giorgio Vogel” della Società Italiana di Parodontologia. Rimini 2019
Titolo del lavoro: Coronally Advanced Flap with Site-Specific Application of Connective Tissue Graft for the Treatment of Multiple Adjacent Gingival Recessions Associated With Root Caries and NonCarious Cervical Lesions.

Finalista al Premio “Giorgio Vogel” della Società Italiana di Parodontologia. Rimini 2020
Titolo del lavoro: The adjunctive effect of a connective tissue graft on single immediate implant placement: A case report. L’effetto aggiuntivo di un innesto di tessuto connettivo nell’inserimento immediato di un impianto singolo: case report /

Finalista al Premio H.M. Goldman della Società Italiana di Parodontologia 2023.
Titolo del lavoro: Coronally advanced flap versus modified coronally advanced tunnel with a volumetrically stable collagen matrix for the treatment of multiple adjacent gingival recessions: a 12-months randomized controlled clinical trial.

Pubblicazioni Scientifiche e Libri 

D. Guglielmi, F. Cerutti, F. Ceroni
Nuove punte ultrasoniche per una rapida ed efficace strategia operativa nella pratica endodontica quotidiana: l’apertura camerale.
Endo Tribune Italian Edition – 2017

D. Guglielmi, F.G.M. Gorni
Il razionale clinico per il mantenimento del dente gravemente compromesso: aspetti diagnostici e analisi prognostica.
FAD 2018 – Comitato Italiano di Coordinamento delle Società Scientifiche Odontostomatologiche – Società Italiana di Endodonzia

D. Guglielmi, F. Cerutti
Le interazioni endodontico-parodontali
Dental Cadmos. 2018. 86 (6): 516-523

E. Loddo, D. Guglielmi, G.L. Di Domenico
Allungamento di corona clinica: funzionalità ed estetica nei settori anteriori in un caso protesico
Doctor Os. 01. 2019

G.L. Di Domenico, E. Loddo, D. Guglielmi
Trattamento di recessioni singole associate alla presenza di NCCL con approccio conservativo parodontale.
Dental Cadmos. Accettato per pubblicazione

D. Guglielmi,  F.G.M. Gorni
Immediate Crown Replacement: a case report of extensive radicular fracture with intra-canal anchorage.
Giornale Italiano di Endodonzia 2019; 33(1): 

Dr. D. Guglielmi, Dr. F. Ceroni
Gli insuccessi in endodonzia: analisi e rimedi clinici.
Corso ECM FAD 2019 – Comitato Italiano di Coordinamento delle Società Scientifiche Odontostomatologiche – Società Italiana di Endodonzia

de Sanctis, M., Di Domenico, G., Bandel, A., Pedercini, C., & Guglielmi, D. (2020). The Influence of Cementoenamel Restorations in the Treatment of Multiple Gingival Recession Defects Associated with Noncarious Cervical Lesions: A Prospective Study.
The International Journal of Periodontics and Restorative Dentistry, 40(3), 333–342.

Guglielmi, D., de Sanctis, M., massimo. (2021). LA INFLUENCIA DEL COLGAJO DE AVANCE CORONAL Y EL INJERTO DE TEJIDO CONECTIVO EN LA COLOCACIÓN DE IMPLANTES INMEDIATOS. Periodoncia Clinica, (20), 26–37.

Vittorini Orgeas, G., Nastri, L., Ausenda, F., Guglielmi, D., Audagna, M., & Ferrarotti, F. (2021). Diagnosi Parodontale e Classificazione AAP-EFP 2017. Dental Cadmos, 1–24.

Nastri, L., Ausenda, F., Guglielmi, D., Audagna, M., Vittorini Orgeas, G., & Ferrarotti, F. (2022). Principi Consolidati E Approcci Moderni Nella Terapia Parodontale Non Chirurgica Della Parodontite . Dental Cadmos, 1–24.

Ausenda, F., Guglielmi, D., Audagna, M., Vittorini Orgeas, G., Nastri, L., & Ferrarotti, F. (2022). Chirurgia conservativa e ossea resettiva: indicazioni e step operativi. Dental Cadmos, (3), 1–24.

Guglielmi, D., Audagna, M., Vittorini Orgeas, G., Nastri, L., Ausenda, F., & Ferrarotti, F. (2022). Chirurgia Conservativa E Rigenerativa Dei Difetti Infraossei. Dental Cadmos, 1–24.

Guglielmi, D., Di Domenico, G. L., Aroca, S., Vignoletti, F., Ciaravino, V., Donghia, R., & de Sanctis, M. (2022). Soft and hard tissue changes after immediate implant placement with or without a sub-epithelial connective tissue graft: Results from a 6-month pilot randomized controlled clinical trial. Journal of Clinical Periodontology.

Gorni F, Grassi A, D Guglielmi (2022). Apicectomía asistida por microscopio. Periodoncia Clinica, (22), 26–37.

Libri

Il carico immediato in implantologia orale: aspetti chirurgici, di igiene orale, protesici, occlusali e di laboratorio. Edizioni Martina. 2012

  • Capitolo – Carico immediato e tipo di riabilitazione.

Ritrattamenti. Soluzioni per le patologie periapicali di origine endodontica. Edizioni Edra. 2019

  • Capitolo – Lesioni tra endodonto e parodonto: le vie anatomiche e gli errori iatrogeni.

Specializzazioni

Parodontologia
Chirurgia orale ed implantologia
Chirurgia ricostruttiva e rigenerativa
Chirurgia plastica mucogengivale
Odontoiatria minimamente invasiva