Il dolore può essere costante o avvertito dopo la stimolazione con bevande calde, fredde, cibi o bevande dolci, masticazione e spazzolamento.
ODONTOIATRIA
Cura e prevenzione del dolore dentale
PROBLEMA
Dolore, sensibilità e fastidio ad uno o più denti.
Il dolore dentale in genere è causato da lesioni cariose ed in particolare da carie che si estendono attraverso lo smalto dentro la dentina o che hanno addirittura raggiunto la polpa dentaria, quindi in una fase molto avanzata della patologia.
Le carie iniziali dello smalto sono spesso asintomatiche, per questo motivo risulta fondamentale controllare periodicamente la salute della vostra bocca con delle visite specialistiche.
Attraverso tecniche mini-invasive si possono diagnosticare e trattare lesioni cariose in fase precoce, evitando di compromettere la vitalità e la struttura dei vostri denti.
APPROCCIO
Un approccio moderno e mini-invasivo.
Sia per intercettare lesioni cariose in fase precoce sia per trattare in maniera conservativa quelle in fase più avanzata, con l’unico obbiettivo di curare e recuperare i vostri denti anche nei casi più complessi.
Un controllo periodico consente l’individuazione di eventuali carie, in base al grado di coinvolgimento del dente verranno poi eseguiti esami diagnostici che ci aiuteranno nella la scelta del piano di trattamento più corretto.
Primo consulto
In questa prima seduta verrà valutata la salute della tua bocca, verranno quindi diagnosticate eventuali carie o altri problemi che possono colpire i tuoi denti e le tue gengive (Approfondisci Problemi gengivali e parodontali).
Attraverso l’utilizzo di sistemi ingrandenti ed il microscopio operatorio siamo in grado di diagnosticare carie in fase precoce, questo ci permetterà di poter intervenire e risolvere una patologia limitando la perdita di tessuto sano del tuo dente.
A questo esame si aggiunge (se necessario) l’esecuzione di radiografie bitewing endorali, strumento diagnostico fondamentale per intercettare le lesioni cariose che si formano tra i denti e non sulla superficie masticante.
SOLUZIONE
Specialisti nel salvare i denti.
Anche nei casi più complessi il nostro obbiettivo sarà quello di mantenere i tuoi denti ed evitare l’estrazione.
Le soluzioni per curare una lesione cariosa sono diverse e dipendono dal grado di coinvolgimento del dente. Lesioni in fase molto precoce possono essere risolte con trattamenti remineralizzanti o piccole ricostruzioni in composito.
Lesioni più estese con conseguente perdita di vaste aeree di struttura del dente vengono risolte grazie all’utilizzo di intarsi dentali.
Se infine la lesione cariosa coinvolge la polpa dentaria con conseguente infiammazione irreversibile è necessaria l’esecuzione di una terapia canalare (devitalizzazione) e successiva riabilitazione del dente con un intarsio o una corona dentale.
Trattamenti remineralizzanti
I trattamenti remineralizzanti vengono eseguiti quando si intercettano piccole carie dello smalto. Queste carie non hanno ancora creato una cavità all’interno del dente, si presentano spesso con delle macchie bianche (White spot) e attraverso un trattamento infiltrante e remineralizzante possono essere facilmente risolte senza quindi asportare del tessuto e mantenendo il dente intatto.
Terapia canalare
La terapia canalare si rende necessaria quando la carie ha causato un’infiammazione irreversibile della polpa dentaria. Tendenzialmente questo avviene in presenza di grandi lesioni cariose.
Sarà quindi necessario rimuovere la polpa dentaria e sigillare lo spazio che si viene a creare.
La terapia viene eseguito tramite strumenti di ultima generazione che consentono la rimozione della polpa nel pieno rispetto della struttura dentaria, limitando al minimo la perdita di tessuto sano. L’utilizzo del microscopio operatorio per questo tipo di trattamento può fare la differenza, attraverso un macro ingrandimento l’operatore è in grado di vedere e trattare anche le anatomie radicolari più complesse e ramificate.
Ricostruzioni in composito
Le ricostruzioni in composito permettono il trattamento di carie di piccole e medie dimensioni. L’esecuzione è indolore essendo eseguita sotto anestesia locale.
– La prima fase consiste nella rimozione del tessuto contaminato dalla carie:
– Successivamente si procede con il trattamento superficiale della cavità ed alla ricostruzione del dente con compositi adesivi altamente estetici. Questo permetterà di riportare il dente alla sua condizione originale, sia in termine strutturali che estetici, rendendo la ricostruzione invisibile.
Obbiettivo sarà quello di ottenere una ricostruzione perfettamente integrata, che si mimetizza con il resto del dente.
Corona dentale
Le corone in ceramica vengono utilizzate per ripristinare la forma e la funzione di denti che per varie cause hanno subito una perdita molto importante di sostanza e che quindi non posso più essere riabilitati con ricostruzioni dirette o intarsi.
Obbiettivo della corona sarà quello di proteggere il dente da possibili fratture e ridare una forma ed una estetica corretta.
Come per le faccette diventa fondamentale l’utilizzo di materiali di ultima generazione che vengono sapientemente maneggiati da un odontotecnico di grande esperienza.
Anche in questo caso l’obbiettivo sarà quello di ottenere un dente correttamente riabilitato sia a livello funzionale che estetico.
Intarsi
Se l’estensione della carie ha già compromesso gran parte della struttura dentaria non è più possibile l’esecuzione di una ricostruzione diretta in composito.
In questi casi, attraverso un approccio mini-invasivo, si cerca di mantenere la struttura sana residua e riabilitare il dente attraverso l’utilizzo di un intarsio. L’intarsio, che verrà cementato sul dente con una tecnica adesiva ripristinerà l’estetica e la funzione del dente.
Primo appuntamento
Nel primo appuntamento viene rimosso il tessuto cariato del dente, viene eseguita una ricostruzione parziale del dente (build up) e prese delle impronte digitali della cavità che verrà poi riabilitata grazie alla cementazione dell’intarsio.
Secondo appuntamento
L’intarsio, progettato digitalmente e prodotto in laboratorio da un odontotecnico specializzato, viene poi cementato adesivamente sul dente in secondo appuntamento.
Obbiettivo sarà quello di ottenere un dente correttamente riabilitato sia a livello funzionale che estetico.