MEDICINA E CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA

Laser Fotoringiovanimento

Il laser fotoringiovanimento: un trattamento efficace per la pelle

Il laser fotoringiovanimento è un trattamento medico-estetico che utilizza la tecnologia laser per ridurre rughe, macchie solari, discromie cutanee e migliorare la texture generale della pelle.

In questa procedura, brevi impulsi di luce ad alta energia vengono erogati sulla pelle e penetrano negli strati superficiali, provocando il riscaldamento e la coagulazione dei tessuti. Questo processo stimola la produzione di collagene ed il rinnovamento cellulare, che a sua volta porta a una pelle più tonica, liscia e luminosa.

Il laser fotoringiovanimento può essere utilizzato per trattare diverse aree del corpo, tra cui il viso, il collo, il décolleté e le mani. La procedura varia a seconda delle esigenze specifiche di ogni paziente, variando l’intensità e la profondità del trattamento.

Tipi di laser fotoringiovanimento

Esistono diversi tipi di laser fotoringiovanimento, che si differenziano per la lunghezza d’onda e l’intensità della luce emessa. I tipi più comuni di laser fotoringiovanimento includono:

  • Laser a CO2: questo tipo di laser emette una luce a lunghezza d’onda di 10,600 nm. È un laser potente che può essere utilizzato per trattare rughe profonde, macchie solari e cicatrici.
  • Laser a frazioni: questo tipo di laser emette una luce a lunghezza d’onda di 1540 nm. È un laser meno potente del laser a CO2, ma è più sicuro e produce meno effetti collaterali. È ideale per trattare rughe superficiali, macchie solari e discromie cutanee.
  • Laser a Nd:YAG: questo tipo di laser emette una luce a lunghezza d’onda di 1064 nm. È un laser versatile che può essere utilizzato per trattare una varietà di condizioni, tra cui rughe, macchie solari, cicatrici, angiomi e teleangectasie.

Come funziona il laser fotoringiovanimento

Il laser fotoringiovanimento viene eseguito in ambulatorio, in anestesia locale. Il medico o l’estetista passa il laser sulla pelle, eseguendo un movimento regolare. Il trattamento dura da 30 minuti a 2 ore, a seconda dell’area da trattare.

Dopo il trattamento, la pelle può apparire arrossata e gonfia. Questi effetti collaterali sono generalmente temporanei e scompaiono da soli nel giro di pochi giorni.

I benefici del laser fotoringiovanimento

I benefici del laser fotoringiovanimento includono:

  • Riduzione delle rughe
  • Riduzione delle macchie solari
  • Miglioramento della texture della pelle
  • Aumento della luminosità della pelle

Controindicazioni del laser fotoringiovanimento

Il laser fotoringiovanimento non è adatto a tutti. Le controindicazioni includono:

  • Pelli abbronzate
  • Pelli con lesioni cutanee
  • Pelli con problemi di coagulazione
  • Pelli con malattie autoimmuni

Prima di sottoporsi a un trattamento di laser fotoringiovanimento, è importante consultare i nostri  medici per discutere dei rischi e dei benefici del trattamento.

TRATTAMENTI

Ogni viso è unico e tutti i nostri trattamenti hanno l’obiettivo di mantenere quell’unicità.

L’ascolto delle esigenze del paziente è un momento fondamentale per poter proporre la giusta soluzione.

La nostra équipe è a disposizione per fornire informazioni e guidarti nella scelta del trattamento più adatto.

MFI ÉQUIPE

I nostri specialisti

MFI ÉQUIPE

I nostri specialisti

Dr. Alessandro
Gualdi

MEDICINA E CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA

Dr. Janos
Cambiaso Daniel

MEDICINA E CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA